TUBER MACROSPORUM VITTADINI
Nome volgare: tartufo nero liscio.
CARPOFORO: generalmente non raggiunge pezzature notevoli, la massimo come un uovo di gallina; di forma globosa o tubercolata
PERIDIO: verrucoso di colore bruno-rossiccio, talora con macchie color ruggine; le verruche sono appena pronunciate poligonali, appressate e difformi.
GLEBA: giallastra, biancastro-bruna nei carpofori immaturi, poi bruno-rugginosa, con venature chiare,numerose, al contatto con l’aria virano al bruno pallido.
SPORE: ellisoidali, brune in massa, coperte da un reticolo a maglie irregolari, 40-80 x 30-55(60) µm, di dimensioni superiori rispetto agli altri tartufi.
ASCHI: sub-globosi, sub-peduncolati, grandi 90-140 x 70-85(100) µm, contengono da 1 a 5 spore.
PROFUMO: spiccato, leggermente agliaceo, ricorda vagamente quello del tartufo bianco pregiato.
SAPORE: molto gradevole.
Periodo di raccolta:
dal 1° settembre al 31 dicembre sotto latifogli in terreni argillosi